Cooperazione Weekend

Tanto stile poco alcol

Sorseggiare un cocktail in un rooftop bar con vista sulla città: che c’è di meglio? E il drink non deve mica sempre essere alcolico.

Testo: Chantal Herger / Foto: Getty Images

Con o senza alcol? Oggi la presenza di numerose opzioni analcoliche al bar non sorprende più. Oltre alle ormai comunissime birre senz’alcol, esistono ora anche vini, spumanti, gin e rum in versione analcolica. Siccome l’alcol è un esaltatore di gusto, le bevande analcoliche hanno un sapore un po’ diverso, specialmente se bevute pure. Per questo i “superalcolici” senz’alcol, come il gin e il rum, si usano soprattutto per i mocktail (cocktail senz’alcol) o anche nei cocktail classici, per renderli meno forti. Le versioni analcoliche dei cocktail prendono il nome dal verbo inglese to mock, che significa “imitare” o anche “prendere in giro”. Solitamente contengono sciroppi, succhi, erbe aromatiche e, a scopo decorativo, frutti e ortaggi, ma appunto niente alcol. Puoi creare un mocktail solo a base di succhi di frutta e bibite oppure aggiungervi anche un po’ di rum, gin o vodka senz’alcol. Quando si miscelano gli ingredienti di un mocktail bisogna prestare attenzione a equilibrarli bene (vedi sotto). In ogni caso, un buon mocktail non ha nulla da invidiare a un cocktail classico, né a livello di presentazione estetica né dell’esperienza gustativa.

Preparazione:

Dolce, aspro, amaro o piccante? Le possibilità sono pressoché infinite tra i cocktail, pure analcolici. Per chi cerca un’idea, vi sono molte ricette online, per esempio su fooby.ch.

Per preparare un mocktail serve uno shaker o un altro contenitore che possa fungere a tale scopo. Con della ginger beer, sciroppi e succhi di frutta vari, puoi creare combinazioni squisite. Per un sapore amarognolo, ci sono bevande come il Crodino o il Sanbitter. A questo punto, miscelare un mocktail è un gioco da ragazzi, a patto di combinare in modo armonico i vari aromi. Come per un vero cocktail, anche l’occhio vuole la sua parte; quindi, prendi un po’ di erbe aromatiche o qualche frutto per decorare il tuo drink come si deve e… salute!

Prova la ricetta Virgin Sunrise

  • 1 parte succo di arancia

  • 1 parte vino spumante bianco dry senz’alcol

  • bianco Dry senza alcol

  • 1 c.no sciroppo di granatina

I prodotti necessari per un drink:

Slider Button Previous
Slider Button Next
Let’s shake! Shaker per cocktail Piazza, acciaio inossidabile, 600 ml, fr. 141 franchi, su livique.ch.
Let’s shake! Shaker per cocktail Piazza, acciaio inossidabile, 600 ml, fr. 141 franchi, su livique.ch. Al prodotto
Funziona anche senza: Martini Vibrante senz’alcol, fr. 13.95 / 75 cl, da Coop.
Funziona anche senza: Martini Vibrante senz’alcol, fr. 13.95 / 75 cl, da Coop. Al prodotto
Rinfrescante e fruttato: Schweppes Tonic & Hibiscus, fr. 3.75 / 45 cl, nei punti vendita Coop selezionati.
Rinfrescante e fruttato: Schweppes Tonic & Hibiscus, fr. 3.75 / 45 cl, nei punti vendita Coop selezionati. Al prodotto
Servizio cool: bicchiere longdrink Elements, diversi colori, fr. 10.80, su livique.ch.
Servizio cool: bicchiere longdrink Elements, diversi colori, fr. 10.80, su livique.ch. Al prodotto
Come decorazione: lamponi bio Naturaplan, surgelati, fr. 5.95 / 300 g, da Coop.
Come decorazione: lamponi bio Naturaplan, surgelati, fr. 5.95 / 300 g, da Coop. Al prodotto

Hai voglia di un aperitivo analcolico?

Cooperazione Weekend

Cooperazione e 20 minuti, i due più grandi quotidiani svizzeri uniscono le forze per accompagnare i lettori nel fine settimana con una rivista di tendenza. «Cooperazione Weekend» viene pubblicato ogni venerdì in tre lingue online e al centro del giornale 20 minuti. La responsabilità dei contenuti (parole, immagini) e dei link esterni è della Cooperativa Coop.