Cooperazione Weekend

Che bello, di nuovo insieme!

Negli ultimi anni, vari gruppi musicali si sono riuniti facendo un come-back che ha riscosso l’entusiasmo dei fan, che non vedevano l’ora di ritrovare i loro idoli.

Testo: Christophe Mettral / Foto: Alamy, Getty Images

Slider Button Previous
Slider Button Next

Backstreet Boys

«Backstreet’s back, alright!». Attenzione, nati tra la fine degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ‘90: questo ritornello ravviverà certamente dei ricordi legati all’adolescenza e al discman che vi accompagnava ovunque. Era un’epoca in cui le boy band e le girl band spopolavano nelle classifiche di tutto il mondo. Uno di questi gruppi erano gli americani Backstreet Boys: durante un decennio abbondante Nick, Brian, Kevin, Howie e A. J hanno sfoderato un tormentone dopo l’altro, prima di fare una pausa tra il 2002 e il 2004. Due anni dopo, Kevin ha lasciato la band. Poi, nel 2011, è tornato. Da allora i Backstreet Boys hanno fatto altri 3 album e la loro ultima tournée mondiale, «DNA World Tour», finita a maggio scorso, ha registrato il tutto esaurito. In totale il gruppo ha venduto oltre 130 milioni di dischi.

Slider Button Previous
Slider Button Next

Blink-182

Dopo 8 anni di assenza, i californiani Blink-182 sono tornati alla grande! Si erano separati da una decina d’anni, ma a ottobre hanno annunciato un come–back, un nuovo album, una tournée mondiale e il ritorno nel giro di Tom, che aveva lasciato il trio pop punk nel 2005 e poi una seconda volta nel 2015. I Blink-182 si erano formati nel 1992 su iniziativa di Tom DeLonge e Mark Hoppus, a cui nel 1998 si era aggiunto il batterista Travis Barker. Erano diventati famosi con brani di successo come «What’s My Age Again», «Adam’s Song» e «The Rock Show».

Slider Button Previous
Slider Button Next

Abba

Tutti (o quasi) abbiamo già canticchiato qualche canzone degli ABBA o abbiamo ballato al loro ritmo. La mitica band ha venduto 150 milioni di album. Da «Dancing Queen» a «Waterloo» passando per «Mamma Mia», i mega successi planetari dei 4 svedesi sono tantissimi. L’anno scorso Anni-Frid, Björn, Benny, e Agnetha hanno fatto un come-back alquanto originale: sono tornati in scena a Londra per una serie di concerti, ma sotto forma di ologrammi! Lo spettacolo futurista è andato alla grande, al punto che è stato prolungato fino a novembre 2023.

Slider Button Previous
Slider Button Next

Sugababes

«Push the Button», «Too Lost in You», «About You Now»… Gli anni zero sono stati in tutta Europa all’insegna della musica pop venata di ritmi dance e R’n’B del trio londinese delle Sugababes. Durante la sua carriera, la formazione ha anche subito vari cambiamenti. Tra il 2001 e il 2011 Heidi Range, ex membro delle Atomic Kitten, si è unita alle Sugababes diventando una delle sue componenti più celebrate. Oggi le 3 ragazze della formazione originale, Keisha, Mutya e Siobhán, sono tornate e hanno persino lanciato un nuovo album a Natale del 2022. Piccola delusione: la band non ha previsto alcun concerto in Svizzera. Almeno per il momento…

E ora a chi tocca?

Non è facile digerire la separazione o la scomparsa dai radar del proprio gruppo preferito. Oasis, Destiny’s Child, Aerosmith, The Police, Spice Girls, Pussycat Dolls, One Direction, Pink Floyd, R.E.M., Fugees… A quando una reunion? Noi aspettiamo. La speranza è l’ultima a morire!

Hai un debole per i vecchi successi? Allora dai un’occhiata alla nostra playlist Spotify.

Slider Button Previous
Slider Button Next
Star del karaoke: Microfono TECHNAXX BT-X31,  37.80 fr., su microspot.ch.
Star del karaoke: Microfono TECHNAXX BT-X31, 37.80 fr., su microspot.ch. Al prodotto
Disco’s back, alright! Palla da discoteca Beamz,  66.90 fr., su microspot.ch.
Disco’s back, alright! Palla da discoteca Beamz, 66.90 fr., su microspot.ch. Al prodotto
A tutto volume: Sound Box Bluetooth Ultimate Ears,  67.45 fr. invece di 89.90 (25% di sconto fino al 23 luglio), da Fust.
A tutto volume: Sound Box Bluetooth Ultimate Ears, 67.45 fr. invece di 89.90 (25% di sconto fino al 23 luglio), da Fust. Al prodotto

Cooperazione Weekend

Cooperazione e 20 minuti, i due più grandi quotidiani svizzeri uniscono le forze per accompagnare i lettori nel fine settimana con una rivista di tendenza. «Cooperazione Weekend» viene pubblicato ogni venerdì in tre lingue online e al centro del giornale 20 minuti. La responsabilità dei contenuti (parole, immagini) e dei link esterni è della Cooperativa Coop.